Angelitti, Filippo (1926) Alcune considerazioni sull' impiego dell' equazione diGauss nella determinazione delle orbite dei corpi celesti che girano attorno al Sole. Astronomische Nachrichten, 229 (6). 93-104 doi:10.1002/asna.19262290602
Reference Type | Journal (article/letter/editorial) | ||
---|---|---|---|
Title | Alcune considerazioni sull' impiego dell' equazione diGauss nella determinazione delle orbite dei corpi celesti che girano attorno al Sole. | ||
Journal | Astronomische Nachrichten | ||
Authors | Angelitti, Filippo | Author | |
Year | 1926 | Volume | 229 |
Issue | 6 | ||
Publisher | Wiley | ||
DOI | doi:10.1002/asna.19262290602 | ||
Generate Citation Formats | |||
Mindat Ref. ID | 3442857 | Long-form Identifier | mindat:1:5:3442857:9 |
GUID | 0 | ||
Full Reference | Angelitti, Filippo (1926) Alcune considerazioni sull' impiego dell' equazione diGauss nella determinazione delle orbite dei corpi celesti che girano attorno al Sole. Astronomische Nachrichten, 229 (6). 93-104 doi:10.1002/asna.19262290602 | ||
Plain Text | Angelitti, Filippo (1926) Alcune considerazioni sull' impiego dell' equazione diGauss nella determinazione delle orbite dei corpi celesti che girano attorno al Sole. Astronomische Nachrichten, 229 (6). 93-104 doi:10.1002/asna.19262290602 | ||
In | (1926) Astronomische Nachrichten Vol. 229 (6) Wiley |
See Also
These are possibly similar items as determined by title/reference text matching only.
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |